info legacoop liguria

info legacoop liguria
logo info legacoop liguria
news sito aggiornato a Novembre 2024
La rivista online di Legacoop Liguria
Ed. Ottobre 2012

Corso per Operatore pedagogico teatrale: aperte le iscrizioni

Inizia a novembre 2012, con iscrizioni già aperte a partire da settembre, il corso biennale di Operatore Pedagogico Teatrale che è tenuto dal Teatro dell’Ortica in collaborazione con  le Facoltà di Scienze della Formazione e di Lettere dell’Università’ degli Studi di Genova.

La “Pedagogia Teatrale” ha come oggetto di interesse la persona nella sua formazione ed evoluzione e promuove l’espressività’ del singolo e dei gruppi; interviene inoltre per la realizzazione di scopi sociali, quali le pari opportunità e l’inclusione.

Il corso si propone di formare operatori per attività scolastiche e socio-formative, fornendo conoscenza e competenze riguardanti la rappresentazione e le sue dinamiche, il teatro come mezzo di comunicazione, gli orientamenti psicologici per l’uso educativo del teatro in ambito sociale, culturale e riabilitativo.

L’Operatore Pedagogico Teatrale acquisirà le capacità di operare nell’educazione teatrale attraverso i suoi aspetti più specifici: l’attività ludica, l’utilizzo di tecniche per stimolare la creatività, la costruzione di azioni sceniche in ambito educativo con l’impegno di diversi mezzi espressivi.

La disciplina teatrale diviene per gli operatori una metodologia per dare nuovi stimoli e alleviare situazioni di disagio; si applica in ambiti di carattere sociale ed educativo, a partire dal coordinamento della gestione di attività in strutture scolastiche (dagli asili per la prima infanzia alla scuola media superiore), centri che si occupano di utenza con problemi fisici, psichici, fisico-psichici, anziani, minori e stranieri.

Pur sviluppato con la collaborazione della Facoltà di Scienze della Formazione dell’ Università di Genova, il progetto è però rivolto a tutti gli studenti universitari, ai laureati, agli operatori sociali e teatrali e comunque a tutti gli interessati ad acquisire capacità professionali nel campo della “Pedagogia Teatrale”.

Il percorso formativo comprende un anno base di propedeutica teatrale che propone un intenso lavoro sulla consapevolezza di sé ed un secondo anno di approfondimento metodologico e tecnico.

Il corso si articolerà in Moduli con lezioni teorico-pratiche, seminari, esperienze guidate e tirocini e le lezioni saranno tenute da professionisti appartenenti a diverse aree disciplinari.

La Direzione artistica è affidata a Mirco Bonomi, Simona Garbarino, Anna Solaro.

Per ulteriori informazioni:

www.teatrortica.it

[email protected]

Tel. 010-8380120

Fax 010-8353892